MADE IN ITALY TOWARDS SUSTAINABILITY.
From tradition to futures.
Esposizione
Il Made in Italy è sempre stato sostenibile.
MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile rappresenta un’accelerazione del contributo delle nostre produzioni alla sostenibilità, superando un’innovazione solitamente di natura incrementale e utilizzando a pieno le nuove tecnologie. Soluzioni digitali, materiali circolari, prodotti smart, customizzazione, intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, nuovi modelli di business, simbiosi industriale, design avanzato, utilizzati in maniera consapevole contribuiscono all’incremento della sostenibilità ambientale, sociale e culturale del modello. Il tutto con conseguenze sulla competitività del Sistema Paese. Innovazioni che contribuiscono ad accrescere la sostenibilità e la competitività delle nostre produzioni.
Nella mostra MADE IN ITALY TOWARDS SUSTAINABILITY. From tradition to futures, che si terrà nella prestigiosa sede di Palazzo Vecchio, curata per MICS dall’Università di Firenze, è presentato il legame, l’intreccio tra la tradizione di sostenibilità del Made in Italy e alcune delle tante innovazioni elaborate nell’ambito del progetto Made in Italy circolare e sostenibile, attraverso l’abbinamento di 16 prodotti storici di importanti aziende e 16 proof of concept/prototipi MICS.